Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: profili generali
xmlui.ArtifactBrowser.ItemViewer.URI
http://hdl.handle.net/10347/7997
Files in this item
Metadata
xmlui.metadata.dc.title: | Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: profili generali |
xmlui.metadata.dc.contributor.author: | Egidi, Roberto |
xmlui.metadata.dc.subject: | Italia | Servizio nazionale sanitario | assistenza | finanziamento | |
xmlui.metadata.dc.date.issued: | 2011 |
xmlui.metadata.dc.publisher: | Universidade de Santiago de Compostela. Servizo de Publicacións e Intercambio Científico |
xmlui.metadata.dc.identifier.citation: | EGIDI, Roberto: «Il Servizio Sanitario Nazionale Italiano: profili generali». Dereito: Revista Xurídica da Universidade de Santiago de Compostela. Vol. 20, N.2 (2011), 43-63. ISSN 1132-9947 |
xmlui.metadata.dc.description.abstract: | Il SSN italiano é considerato dalla Organizzazione mondiale della Sanità, uno dei primi in Europa, se non al mondo, sulla base di tre indicatori fondamentali: il miglioramento dello stato complessivo della salute della propolazione, la risposta alle aspettative di salute e di assistenza sanitaria dei cittadini, l’assicurazione delle cure sanitarie a tutta la popolazione. Insomma, il Sistema sanitario italiano, almeno nell’ambito del panorama europeo, si colloca in un’ area di assoluta eccellenza, soprattutto con riferimento al rapporto tra risorse utilizzate e crescita in termini di salute della popolazione. |
xmlui.metadata.dc.identifier.uri: | http://hdl.handle.net/10347/7997 |
xmlui.metadata.dc.identifier.issn: | 1132-9947 |